Si aggiungono altre tessere al mosaico di inPA, il Portale nazionale del reclutamento nato per selezionare le professionalità necessarie a realizzare i progetti del Pnrr. Oggi a Palazzo Vidoni il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha firmato un protocollo d’intesa con il presidente della Confederazione Aepi (Associazioni europee di professionisti e imprese), Mino Dinoi, in rappresentanza di oltre 500mila imprese e 15mila professionisti multidisciplinari (tributaristi, commercialisti, avvocati, geometri, architetti, ingegneri e consulenti del lavoro).

“Il protocollo d’Intesa con la Confederazione Aepi – sottolinea il ministro Renato Brunetta – amplia ancora il bacino di inPa, che già conta oltre 5,6 milioni di professionisti censiti grazie agli accordi siglati finora e quasi 100mila curricula inseriti spontaneamente. Ringrazio il presidente Mino Dinoi per la disponibilità degli associati a raccogliere la sfida del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mettendo a disposizione della Pubblica amministrazione le competenze multidisciplinari dei professionisti Aepi. È quel che serve alla Pa e al Paese: fare rete per spendere al meglio le risorse europee e attuare progetti e investimenti”.

“Questo nuovo approccio – afferma il presidente di Confederazione Aepi, Mino Dinoi – rappresenta un passaggio epocale. La Pubblica amministrazione si apre al mondo delle professioni, reclutando le migliori risorse per la realizzazione dei progetti legati al Pnrr, e in base alle relative procedure indette dalla stessa Pa. Questo coinvolgimento è un segnale di riconoscimento importante per la nostra Confederazione che, al suo interno, annovera figure professionali che metteremo subito a disposizione del ministro. Le risorse del Piano possono davvero imprimere quell’accelerata che imprese e professionisti aspettano da tempo. E va nella direzione da noi auspicata: quella di una digitalizzazione e semplificazione del sistema Paese per essere davvero competitivi in Europa e nel resto del mondo”.

“Con il Dpcm del 14 ottobre – ha sottolineato Celestino Bottoni, responsabile delle professioni di Aepi – in riferimento alle modalità per l’istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un’alta specializzazione per il Pnrr, la Pubblica amministrazione ha aperto ai professionisti che potranno apportare ulteriori competenze qualificate. Il nostro è un plauso doppio, dal momento che la stessa Pubblica amministrazione riconosce tra i professionisti anche quelli di cui alla legge 4/2013, che per noi meritano la giusta attenzione”.

Il protocollo impegna le parti a collaborare attivamente dal punto di vista tecnico e organizzativo per incrementare le opportunità professionali per gli iscritti a inPA, il nuovo spazio digitale dedicato al lavoro pubblico, realizzato dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con Almaviva. L’obiettivo principale è individuare e coinvolgere il maggior numero possibile di professionalità e alte specializzazioni nelle procedure indette dalle amministrazioni per la selezione del personale necessario alla realizzazione dei progetti del Pnrr.

L’intesa sottoscritta oggi con la Confederazione Aepi si aggiunge ai protocolli già firmati nei mesi scorsi, coinvolgendo milioni di professionisti, ordinistici e non ordinistici, in tutto il Paese: il 16 luglio con ProfessionItaliane, il 4 agosto con Assoprofessioni e con il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, il 27 ottobre con i professionisti del Colap e i dottorandi e dottori di ricerca del Sidri, il 3 novembre con il Consiglio nazionale forense, il 10 novembre con Confcommercio Imprese per l’Italia e Confcommercio Professioni.

I commenti sono chiusi.

  • Adnkronos Economia e Lavoro

    • Adnkronos - rss-economia
    • Adnkronos - Lavoro
    • Adnkronos - Finanza
    Manovra, l'oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

    (Adnkronos) - L'emendamento alla manovra che stabilisce che "appartengono allo Stato, in nome del popolo italiano" è stato ammesso all'esame. I rischi per la stabilità finanziaria [...]

    Sostenibilità, le azioni di Sanpellegrino per la tutela della biodiversità

    (Adnkronos) - Le iniziative nella Tenuta di Acqua Panna e il progetto nell’Oasi di Gabbianello [...]

    Christie's mette all'asta l'atto di nascita di Apple

    (Adnkronos) - Il documento firmato da Jobs e Wozniak nel 1976 [...]

    Imprese, Premio nazionale Adriano Olivetti: cerimonia di premiazione al Mimit a Roma

    (Adnkronos) - L’iniziativa ha registrato un grandissimo successo, con oltre 140 realtà partecipanti tra imprese e istituti scolastici, provenienti da tutte le regioni italiane [...]

    Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

    (Adnkronos) - La XVII Conferenza nazionale sull’efficienza energetica ha posto al centro l’esigenza di resettare le politiche europee [...]

    Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln

    (Adnkronos) - Approvato bilancio di previsione per l’anno 2026 [...]

    Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”

    (Adnkronos) - Lotta agli incendi e competenze professionali al centro della 13sima Giornata nazionale dell’ingegneria della sicurezza [...]

    Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione

    (Adnkronos) - Le etichette della regione protagoniste della narrazione del territorio sotto il segno di 'Calabria Straordinaria' [...]

    IA, Nava (Commissione Ue): "Va gestita, centrale direttiva sul salario minimo e in arrivo Quality Jobs Roadmap"

    (Adnkronos) - L'intervista al direttore generale del Dg Empl sull'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro: "Fondamentale contrattazione collettiva e dialogo parti sociali" [...]

    Consulenti del lavoro: nuova composizione per ufficio di presidenza

    (Adnkronos) - Giovanni Marcantonio è stato eletto vicepresidente del consiglio nazionale dell’Ordine. Luca Paone è il nuovo segretario [...]

    Il risiko spinge le banche italiane in Europa, attesi 2-3 deal importanti

    (Adnkronos) - Analisi di Axiom, Intesa e Unicredit potrebbero trarre i maggiori vantaggi [...]

    Banche, arrivano i nuovi test 'geopolitici' della Bce: primo appuntamento 16 dicembre

    (Adnkronos) - La Bce richiede un “reverse stress test”: viene specificata soltanto l’entità della perdita di capitale nello scenario peggiore, e le banche devono dimostrare quale evento geopolitico potrebbe generare [...]

    Banche, Daniel Gros: "Senza banking union difficile risiko Ue"

    (Adnkronos) - L'economista tedesco in un colloquio con l'Adnkronos: "Temo che anche senza golden power i governi troveranno sempre mezzi per impedire aggregazioni" [...]

    Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

    (Adnkronos) - Seguirà lo sviluppo di un progetto legato alla blockchain [...]

    Unicredit-Bpm, procedura di infrazione su golden power: viola diritto Ue

    (Adnkronos) - L'operazione è stata abbandonata da Unicredit per le condizioni imposte dal governo italiano [...]

  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.