Si aggiungono altre tessere al mosaico di inPA, il Portale nazionale del reclutamento nato per selezionare le professionalità necessarie a realizzare i progetti del Pnrr. Oggi a Palazzo Vidoni il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha firmato un protocollo d’intesa con il presidente della Confederazione Aepi (Associazioni europee di professionisti e imprese), Mino Dinoi, in rappresentanza di oltre 500mila imprese e 15mila professionisti multidisciplinari (tributaristi, commercialisti, avvocati, geometri, architetti, ingegneri e consulenti del lavoro).

“Il protocollo d’Intesa con la Confederazione Aepi – sottolinea il ministro Renato Brunetta – amplia ancora il bacino di inPa, che già conta oltre 5,6 milioni di professionisti censiti grazie agli accordi siglati finora e quasi 100mila curricula inseriti spontaneamente. Ringrazio il presidente Mino Dinoi per la disponibilità degli associati a raccogliere la sfida del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mettendo a disposizione della Pubblica amministrazione le competenze multidisciplinari dei professionisti Aepi. È quel che serve alla Pa e al Paese: fare rete per spendere al meglio le risorse europee e attuare progetti e investimenti”.

“Questo nuovo approccio – afferma il presidente di Confederazione Aepi, Mino Dinoi – rappresenta un passaggio epocale. La Pubblica amministrazione si apre al mondo delle professioni, reclutando le migliori risorse per la realizzazione dei progetti legati al Pnrr, e in base alle relative procedure indette dalla stessa Pa. Questo coinvolgimento è un segnale di riconoscimento importante per la nostra Confederazione che, al suo interno, annovera figure professionali che metteremo subito a disposizione del ministro. Le risorse del Piano possono davvero imprimere quell’accelerata che imprese e professionisti aspettano da tempo. E va nella direzione da noi auspicata: quella di una digitalizzazione e semplificazione del sistema Paese per essere davvero competitivi in Europa e nel resto del mondo”.

“Con il Dpcm del 14 ottobre – ha sottolineato Celestino Bottoni, responsabile delle professioni di Aepi – in riferimento alle modalità per l’istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un’alta specializzazione per il Pnrr, la Pubblica amministrazione ha aperto ai professionisti che potranno apportare ulteriori competenze qualificate. Il nostro è un plauso doppio, dal momento che la stessa Pubblica amministrazione riconosce tra i professionisti anche quelli di cui alla legge 4/2013, che per noi meritano la giusta attenzione”.

Il protocollo impegna le parti a collaborare attivamente dal punto di vista tecnico e organizzativo per incrementare le opportunità professionali per gli iscritti a inPA, il nuovo spazio digitale dedicato al lavoro pubblico, realizzato dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con Almaviva. L’obiettivo principale è individuare e coinvolgere il maggior numero possibile di professionalità e alte specializzazioni nelle procedure indette dalle amministrazioni per la selezione del personale necessario alla realizzazione dei progetti del Pnrr.

L’intesa sottoscritta oggi con la Confederazione Aepi si aggiunge ai protocolli già firmati nei mesi scorsi, coinvolgendo milioni di professionisti, ordinistici e non ordinistici, in tutto il Paese: il 16 luglio con ProfessionItaliane, il 4 agosto con Assoprofessioni e con il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, il 27 ottobre con i professionisti del Colap e i dottorandi e dottori di ricerca del Sidri, il 3 novembre con il Consiglio nazionale forense, il 10 novembre con Confcommercio Imprese per l’Italia e Confcommercio Professioni.

I commenti sono chiusi.

  • Adnkronos Economia e Lavoro

    • Adnkronos - rss-economia
    • Adnkronos - Lavoro
    • Adnkronos - Finanza
    Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"

    (Adnkronos) - Il vice ministro delle Infrastrutture alla rassegna promossa da Vis Factor a Rapallo, dove è stato intervistato dal direttore dell'agenzia Adnkronos, Davide Desario [...]

    Crisafi (Remind) e l'urbanesimo umano: "Riportare le persone al centro delle città e delle periferie"

    (Adnkronos) - "Rigenerare le periferie in chiave umana vuol dire ripensare gli spazi comuni: cortili che diventano giardini di quartiere, aree industriali dismesse trasformate; in modo tale da creare luoghi [...]

    Perrone (EY): "Con Ia sempre più centrale collaborazione uomo-macchina"

    (Adnkronos) - L'intervento di Giuseppe Perrone, partner, technology consulting ai&data leader, EY Italy intervenendo al panel 'Ai: rivoluzione o evoluzione? Focus su physical e sovereign ai', alla giornata conclusiva di [...]

    Rosini (Postel Spa): "per Ia scelto approccio human first, a supporto lavoratori"

    (Adnkronos) - Carlo Rosini, ceo di Postel Spa, società di Poste Italiane, intervenendo al panel 'Ai: rivoluzione o evoluzione? Focus su physical e sovereign ai', alla giornata conclusiva di Digithon [...]

    Acea Ato 2 lavori Pnrr Ottavia-Trionfale, riapre tratto di via Trionfale a Roma. Lavori terminati in anticipo

    (Adnkronos) - Proseguono gli interventi realizzati da Acea Ato 2 e necessari per potenziare e garantire la disponibilità dei fabbisogni idrici futuri della Capitale [...]

    Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"

    (Adnkronos) - L'intervento alla giornata conclusiva a Bisceglie. [...]

    Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"

    (Adnkronos) - L'intervento alla maratona digitale di Digithon a Bisceglie [...]

    Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

    (Adnkronos) - L'appello da Digithon, la maratona digitale in corso a Bisceglie [...]

    Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"

    (Adnkronos) - L'intervento alla giornata conclusiva della maratona digitale di Digithon a Bisceglie [...]

    Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"

    (Adnkronos) - L'intervento alla maratona digitale di Digithon a Bisceglie. [...]

    Armani, il futuro della maison: quotazione in Borsa o cessione nei prossimi 3 anni

    (Adnkronos) - La cessione dovrà avvenire in via prioritaria a uno dei grandi gruppi del lusso mondiale con cui Armani già intrattiene rapporti di partnership – Lvmh, EssilorLuxottica, L’Oréal – [...]

    Armani guarda alla Francia con Lvmh e L’Oréal. L'esperto: "Continuità controllata"

    (Adnkronos) - Gabriel Debach, market analyst di eToro, all'Adkronos: "Per Lvmh o L’Oréal un ingresso al 15% (ovvero un esborso intorno a 1,5–1,6 miliardi) sarebbe marginale: meno dell’1% della loro [...]

    Oro ai massimi, argento in corsa e rame in ripresa. Lauria: "Non è fiammata speculativa"

    (Adnkronos) - Per l'analista instabilità geopolitica a sostegno del gold, bolla industriale traino del silver e settore difesa prossimo propulsore del rame [...]

    Mps-Mediobanca, Osnato: "Ventata nuova per una finanza spesso ostaggio di un capitalismo bloccato"

    (Adnkronos) - Il presidente della Commissione Finanze alla Camera all'Adnkronos: "Tutto questo è stato possibile grazie anche alla volontà dimostrata dal governo di risanare Monte dei Paschi e di affidarlo [...]

    Mps-Mediobanca, Tosi (Fi): "Lo Stato esca dal Monte"

    (Adnkronos) - Il Mef deve "uscire" dal capitale di Banca Mps, del quale è ancora primo azionista, se l'opa su Mediobanca porterà, come è ormai certo, la banca senese a [...]

  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.