Si aggiungono altre tessere al mosaico di inPA, il Portale nazionale del reclutamento nato per selezionare le professionalità necessarie a realizzare i progetti del Pnrr. Oggi a Palazzo Vidoni il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha firmato un protocollo d’intesa con il presidente della Confederazione Aepi (Associazioni europee di professionisti e imprese), Mino Dinoi, in rappresentanza di oltre 500mila imprese e 15mila professionisti multidisciplinari (tributaristi, commercialisti, avvocati, geometri, architetti, ingegneri e consulenti del lavoro).

“Il protocollo d’Intesa con la Confederazione Aepi – sottolinea il ministro Renato Brunetta – amplia ancora il bacino di inPa, che già conta oltre 5,6 milioni di professionisti censiti grazie agli accordi siglati finora e quasi 100mila curricula inseriti spontaneamente. Ringrazio il presidente Mino Dinoi per la disponibilità degli associati a raccogliere la sfida del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mettendo a disposizione della Pubblica amministrazione le competenze multidisciplinari dei professionisti Aepi. È quel che serve alla Pa e al Paese: fare rete per spendere al meglio le risorse europee e attuare progetti e investimenti”.

“Questo nuovo approccio – afferma il presidente di Confederazione Aepi, Mino Dinoi – rappresenta un passaggio epocale. La Pubblica amministrazione si apre al mondo delle professioni, reclutando le migliori risorse per la realizzazione dei progetti legati al Pnrr, e in base alle relative procedure indette dalla stessa Pa. Questo coinvolgimento è un segnale di riconoscimento importante per la nostra Confederazione che, al suo interno, annovera figure professionali che metteremo subito a disposizione del ministro. Le risorse del Piano possono davvero imprimere quell’accelerata che imprese e professionisti aspettano da tempo. E va nella direzione da noi auspicata: quella di una digitalizzazione e semplificazione del sistema Paese per essere davvero competitivi in Europa e nel resto del mondo”.

“Con il Dpcm del 14 ottobre – ha sottolineato Celestino Bottoni, responsabile delle professioni di Aepi – in riferimento alle modalità per l’istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un’alta specializzazione per il Pnrr, la Pubblica amministrazione ha aperto ai professionisti che potranno apportare ulteriori competenze qualificate. Il nostro è un plauso doppio, dal momento che la stessa Pubblica amministrazione riconosce tra i professionisti anche quelli di cui alla legge 4/2013, che per noi meritano la giusta attenzione”.

Il protocollo impegna le parti a collaborare attivamente dal punto di vista tecnico e organizzativo per incrementare le opportunità professionali per gli iscritti a inPA, il nuovo spazio digitale dedicato al lavoro pubblico, realizzato dal Dipartimento della Funzione pubblica in collaborazione con Almaviva. L’obiettivo principale è individuare e coinvolgere il maggior numero possibile di professionalità e alte specializzazioni nelle procedure indette dalle amministrazioni per la selezione del personale necessario alla realizzazione dei progetti del Pnrr.

L’intesa sottoscritta oggi con la Confederazione Aepi si aggiunge ai protocolli già firmati nei mesi scorsi, coinvolgendo milioni di professionisti, ordinistici e non ordinistici, in tutto il Paese: il 16 luglio con ProfessionItaliane, il 4 agosto con Assoprofessioni e con il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, il 27 ottobre con i professionisti del Colap e i dottorandi e dottori di ricerca del Sidri, il 3 novembre con il Consiglio nazionale forense, il 10 novembre con Confcommercio Imprese per l’Italia e Confcommercio Professioni.

I commenti sono chiusi.

  • Adnkronos Economia e Lavoro

    • Adnkronos - rss-economia
    • Adnkronos - Lavoro
    • Adnkronos - Finanza
    Pa, Colucciello (Pa Advice): "Pagamento entro 30 giorni funziona ma ancora lungaggini, ecco perché"

    (Adnkronos) - "Il cambiamento" sui tempi di pagamento della Pa "è significativo ed epocale". Così in un'intervista all'Adnkronos Massimo Colucciello, fondatore e Ceo di Pa Advice. "La norma che obbliga [...]

    (Adnkronos) - Il 17 e 18 settembre al Palazzo Reale [...]

    Un progetto per l’Europa: alla Lumsa il 16 settembre geoeconomia, valori e nuovo multilateralismo

    (Adnkronos) - Tra i promotori Enzo Scotti, Luigi Paganetto, Vincenzo Paglia e Sergio Fabbrini. Aprono i lavori il rettore Bonini, Alfano e Onorato [...]

    "No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari

    (Adnkronos) - Sui gruppi social scatta l'allarme 'diavolo' sulla banconota in arrivo a gennaio con l'entrata in vigore dell'Euro. E il portavoce Bce, attraverso la tv nazionale bulgara, è costretto [...]

    Lottomatica, da Msci massimo rating nella valutazione ESG

    (Adnkronos) - MSCI ESG Research analizza ogni anno migliaia di aziende in tutto il mondo [...]

    Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

    (Adnkronos) - Il rettore eletto dell’università degli studi di Milano Bicocca è intervenuto nell’aula magna dell'ateneo [...]

    Fashion & talents, a Piazza di Spagna l'alta moda in passerella

    (Adnkronos) - Mercoledì 17 settembre, VII edizione dell'evento organizzato da Università eCampus e Accademia del Lusso, e con il patrocinio di Roma Capitale [...]

    Università Campus Bio-Medico di Roma, ecco la campagna di comunicazione 'Hub, Lab, Us'

    (Adnkronos) - Pensata per raccontare in modo innovativo la propria identità, l’eccellenza scientifica, la ricerca e il ruolo internazionale dell’Ateneo [...]

    Food, 25 anni di Fvg Via dei Sapori: il presidente Filiputti, "Insieme per il racconto del territorio"

    (Adnkronos) - A Udine la celebrazione dell'anniversario del Consorzio composto da 73 aziende di eccellenza [...]

    Rete Assi, in arrivo 1.000 super alunni nelle Scuole di studi superiori d'ateneo

    (Adnkronos) - Al termine del percorso di studi i giovani riceveranno, in contemporanea alla Laurea, un diploma di Master di secondo livello, che li proietterà nel mondo del lavoro, della [...]

    Mediobanca-Mps, verso il dopo Nagel: scenari di fusioni tra toto-Ceo e brand

    (Adnkronos) - L'analista finanziario Pietro Calì all'Adnkronos: "Per guidare il gruppo dopo la fusione tra Mps e Mediobanca – focalizzato su investment banking, corporate finance e wealth management – servirà [...]

    Il caso Armani e l'anatomia di un capitalismo italiano 'poco quotato'

    (Adnkronos) - Riccardo Puglisi, professore ordinario di scienza delle finanze all’Università degli Studi di Pavia all'Adnkronos: "Molte aziende di famiglia - gioielli del made in Italy - scelgono di non [...]

    Armani, il futuro della maison: quotazione in Borsa o cessione nei prossimi 3 anni

    (Adnkronos) - La cessione dovrà avvenire in via prioritaria a uno dei grandi gruppi del lusso mondiale con cui Armani già intrattiene rapporti di partnership – Lvmh, EssilorLuxottica, L’Oréal – [...]

    Armani guarda alla Francia con Lvmh e L’Oréal. L'esperto: "Continuità controllata"

    (Adnkronos) - Gabriel Debach, market analyst di eToro, all'Adkronos: "Per Lvmh o L’Oréal un ingresso al 15% (ovvero un esborso intorno a 1,5–1,6 miliardi) sarebbe marginale: meno dell’1% della loro [...]

    Oro ai massimi, argento in corsa e rame in ripresa. Lauria: "Non è fiammata speculativa"

    (Adnkronos) - Per l'analista instabilità geopolitica a sostegno del gold, bolla industriale traino del silver e settore difesa prossimo propulsore del rame [...]

  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.