Dal 15 al 17 settembre a Labro, in provincia di Rieti, la politica a confronto con il tessuto produttivo. Alla kermesse tra gli altri Patuanelli, Carfagna, Gelmini e i leader di partito Meloni, Salvini, Tajani e Calenda.

Made in Italy, Pnrr, lavoro e welfare, riforme, fiscalità e pubblica amministrazione. Oltre 15 tra tavole rotonde, talk show e interviste, e decine di ospiti nella 3° Festa nazionale di AEPI, in programma nei giorni 15, 16 e 17 settembre 2022, a Labro, in provincia di Rieti. 

Dopo la grande attenzione registrata lo scorso anno, la Confederazione AEPI – Associazioni Europee di Professionisti e Imprese – torna a chiamare a raccolta istituzioni, enti e mondo economico per un ampio confronto sul futuro del Paese, anche in vista delle imminenti elezioni politiche. AEPI rappresenta, infatti, oltre 500mila imprese e 15mila professionisti intersettoriali e, in questi anni, si è distinta particolarmente per un’attenzione e un impegno legato ad internazionalizzazione e Made in Italy ed è tra i firmatari del Patto per l’Export. 

Fra gli altri ospiti che si alterneranno sul palco: Mara Carfagna (Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale), Elena Bonetti (Ministro per le Pari Opportunità), Maria Stella Gelmini (Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie), Stefano Patuanelli (Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali), Ettore Rosato (Coordinatore di Italia Viva), Carlo Calenda (Presidente di Azione), Antonio Tajani (Coordinatore di Forza Italia), Matteo Salvini (leader della Lega), Giorgia Meloni (leader di FdI), Monsignor Vincenzo Paglia (Presidente della Pontificia accademia della vita) e Giampiero Massolo (Presidente ISPI). 

«Siamo in una fase cruciale – ha sottolineato il presidente di AEPI Mino Dinoi, che concluderà la festa con il suo intervento -. Prima il Covid, poi la guerra in Ucraina hanno messo in ginocchio piccole e microimprese e professionisti. Siamo in una fase di non ritorno: al nuovo Governo chiediamo coraggio e pianificazione strategica. Il tessuto produttivo non può più aspettare».

Sarà un dialogo a più voci e trasversale sulle questioni di più stretta attualità sulle quali occorre un’accelerazione: strumenti concreti di tutela, valorizzazione per le imprese a marchio italiano, semplificazione della pubblica amministrazione, Europa, formazione, eccellenze del Made in Italy e nuovi approcci al mondo del lavoro post- Covid.

“La Festa – conclude il presidente AEPI Mino Dinoi – sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente le nostre dieci proposte per il futuro dell’Italia, mentre sullo sfondo cresce la preoccupazione per l’impatto della crisi energetica sul mondo economico. Dati dell’ufficio studi di AEPI, forniscono un quadro allarmante: 150mila operatori economici a rischio chiusura con annessa possibilità di perdere 350mila posti di lavoro”.

I commenti sono chiusi.

  • Adnkronos Economia e Lavoro

    • Adnkronos - rss-economia
    • Adnkronos - Lavoro
    • Adnkronos - Finanza
    Terremoto, Realacci (Symbola): "La filiera del legno produce posti di lavoro sul territorio"

    (Adnkronos) - Il presidente di Fondazione Symbola durante l’incontro con la stampa organizzato presso la sede del Masaf [...]

    Terremoto, Lollobrigida: "Corretta gestione bosco contrasta il dissesto idrogeologico"

    (Adnkronos) - Sono le parole del ministro all’incontro organizzato presso la sede del Masaf [...]

    Edilizia: Realacci (Symbola), ‘con utilizzo legno si creano posti di lavoro’

    (Adnkronos) - “Utilizzare il legno significa creare un circuito, una filiera che produce molti posti di lavoro locale; significa dare stabilità al territorio perché questi boschi non curati e non [...]

    Edilizia: ministro Lollobrigida (Masaf), ‘Valorizzare territorio colpito dal sisma’

    (Adnkronos) - “Finalmente abbiamo una struttura commissariale efficiente per valorizzare il territorio colpito dal sisma, che porta a casa risultati per le popolazioni colpite dal terremoto”, anzitutto “sul piano umano [...]

    Edilizia, da Lollobrigida e Castelli iniziative per favorire l'uso del legno nella ricostruzione del cratere del sisma del 2016

    (Adnkronos) - I contenuti dell’iniziativa sono stati illustrati oggi presso la sede del Masaf [...]

    Donne e GenZ più felici in ufficio, welfare aziendale aiuta per il 60% dei lavoratori

    (Adnkronos) - Indagine dell’Osservatorio Benessere felicità, realizzata con la partnership tecnica di Up day [...]

    Vino, strategie per adeguarsi ai prossimi cicli economici per settore resiliente

    (Adnkronos) - Masi Agricola un caso di studio in una ricerca [...]

    Imprese, tributaristi: Int patrocinatore di tour di incontri con imprenditori e professionisti

    (Adnkronos) - Eventi organizzati da Confassociazioni Piemonte e Valle D’Aosta [...]

    Giubileo, Airbnb in campo per supportare l'afflusso di pellegrini

    (Adnkronos) - Accordo con il Dicastero per l’Evangelizzazione per migliorare l'esperienza del pellegrinaggio, promuovendo al contempo soggiorni sostenibili nell’intera città di Roma [...]

    Ucraina: la Ue eroga 1 miliardo di aiuti, rimborsi con proventi degli asset russi

    (Adnkronos) - La Commissione europea ha erogato un'altra tranche da 1 miliardo di euro nell'ambito della sua assistenza macrofinanziaria straordinaria all'Ucraina, portando il totale erogato da inizio 2025 a 4 [...]

    Mps: Lovaglio: ''con Mediobanca obiettivo è creare terzo polo, quota Generali non cruciale''

    (Adnkronos) - Con l'operazione su Mediobanca "l'obiettivo è creare il terzo polo bancario in Italia per quanto riguarda asset gestiti, depositi e capacità di creare capitale" e la quota di [...]

    Mercato orologi in Italia 2024: vendite stabili sui 2 mld euro e trend d'acquisto

    (Adnkronos) - Il mercato italiano degli orologi da polso nel 2024 si è mantenuto sugli stessi valori dell’anno precedente per un valore complessivo di poco inferiore ai 2 miliardi di [...]

    (Adnkronos) - Moltiply ha sottoscritto un contratto di finanziamento per 450 milioni di euro (400 milioni term line e 50 milioni revolving) con Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm, finalizzato [...]

    A2a: in 2024 utile netto a 816 mln, ebitda supera i 2 mld

    (Adnkronos) - Il Gruppo A2a ha fatto registrare nel 2024 un utile netto ordinario pari a 816 milioni di euro, in aumento del 29% rispetto l'anno precedente (635 milioni di [...]

  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.