“Finalmente si parla di riforma fiscale e di taglio delle aliquote, certo che gli 8 miliardi messi fin’ora in campo non possono bastare. Ci auguriamo che l’operazione prosegua nei prossimi anni, altrimenti questo taglio resterebbe un’operazione spot”. E’ quanto afferma all’Adnkronos Mino Dinoi, presidente della confederazione Aepi (Associazioni europee di professionisti e imprese), commentando l’accordo politico raggiunto ieri al tavolo al Mef tra i rappresentanti dei partiti di maggioranza per il taglio delle tasse con le risorse stanziate nel disegno di legge di bilancio.

“Ridurre la pressione fiscale e semplificare i procedimenti deve essere invece una priorità per il governo e per tutti i partiti” rimarca Dinoi in rappresentanza di oltre 500 mila imprese e 15 mila professionisti multidisciplinari (tributaristi, commercialisti, avvocati, geometri, architetti, ingegneri e consulenti del lavoro).

Aepi guarda con favore alla direzione presa sull’Irpef. “Nella nostra audizione in commissione sul ddl bilancio, la settimana scorsa, avevamo chiesto che le risorse in campo fossero concentrate in una sola direzione: a vantaggio dei ceti medi oppressi dall’Irpef. La maggioranza sembra aver deciso di imboccare questa strada, – osserva – con una riduzione d’imposta che in alcuni casi toccherà i 1.000 euro, non possiamo che esserne soddisfatti. La richiesta di Aepi è stata recepita”. “Serve però chiarezza sulle modalità con cui verranno attuate le novità introdotte. Nel merito, – sottolinea Dinoi – dovremmo aspettare e conoscere anche la relativa rimodulazione delle varie deduzioni e detrazioni fiscali per capire a quanto ammonta il vero taglio netto della pressione fiscale sulle persone fisiche”.

Per quanto riguarda l’Irap, “bene il taglio parziale dell’Irap ma ricordiamo che il ddl di riforma prevede il suo totale superamento. Il governo deve essere chiaro sul percorso che verrà intrapreso per giungere all’obiettivo”. E’ il commento di Mino Dinoi secondo il quale anche la riduzione del cuneo fiscale alle imprese rappresenta “una sfida” su cui intervenire che “rimane da capire”. “I dati della Banca Mondiale dicono che in Italia il 60% dei profitti d’impresa finisce in tasse. La sfida è intervenire anche su questo versante, ma apprendiamo con soddisfazione che la macchina inizia a muoversi dopo decenni di immobilismo” conclude Dinoi.

Fonte: Adnkronos

I commenti sono chiusi.

  • Adnkronos Economia e Lavoro

    • Adnkronos - rss-economia
    • Adnkronos - Lavoro
    • Adnkronos - Finanza
    Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze

    (Adnkronos) - Tre i pilastri attorno ai quali si è articolata la giornata: innovazione, competenze e partnership [...]

    Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci

    (Adnkronos) - La manager prende le redini della maison fiorentina per riportarla ai vertici del lusso globale sotto la guida di Luca de Meo [...]

    Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"

    (Adnkronos) - Il presidente della Regione Campania intervenendo a Campania Mater: "Difeso comparto bufalino, ora puntiamo su giovani e innovazione" [...]

    Agricoltura, Giordano e Del Giudice: "Modello Campania nasce dal confronto, cambiamento solo se condiviso"

    (Adnkronos) - Alex Giordano e Teresa Del Giudice hanno presentato a Campania Mater, in corso al Palazzo Reale di Napoli, il volume dedicato al “Modello Campania”, frutto di un lavoro [...]

    La Puglia cresce e attrae investimenti, un focus in Fiera del Levante a Bari

    (Adnkronos) - La Puglia è una regione che vuole crescere e che vuole colmare i divari presenti e dovuti a un ritardo in termini di sviluppo. È quanto emerso dal [...]

    Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme

    (Adnkronos) - Tra vini eroici, paesaggi e cultura [...]

    Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy

    (Adnkronos) - L'azienda, da quasi 40 anni tra i protagonisti in Italia nel settore, punta su 'total bathroom', filiera corta, sostenibilità e formazione [...]

    Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi

    (Adnkronos) - Nuova data nel mese di aprile (21-23 al Rimini Expo Centre) per la 43ma edizione presentata oggi a Catania [...]

    Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

    (Adnkronos) - Il commento di Andrea Benigni, amministratore delegato Eca Italia. [...]

    Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta

    (Adnkronos) - 58% hr (65% in Italia) ammette che la propria azienda non fornisce un adeguato sostegno in caso di riduzione del personale [...]

    Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci

    (Adnkronos) - La manager prende le redini della maison fiorentina per riportarla ai vertici del lusso globale sotto la guida di Luca de Meo [...]

    Banco Bpm accelera su Crédit Agricole Italia contro le Opa ostili

    (Adnkronos) - "Una scelta - suggeriscono alcune fonti all'Adnkronos- che renderebbe più agevole il percorso dal punto di vista regolamentare, allontanando il rischio di interventi legati al Golden Power". [...]

    Mediobanca: riunioni incessanti a Piazzetta Cuccia, crescono quotazioni Vinci e Sichel 'traghettatori'

    (Adnkronos) - Secondo quanto apprende Adnkronos, nei corridoi di Piazzetta Cuccia si fanno sempre più frequenti due nomi, quelli di Gian Luca Sichel e Francesco Saverio Vinci, considerati dai più [...]

    Difesa, rally in Borsa: Rheinmetall +648% e Leonardo +274% in 2 anni. Caldato (AcomeA): “Trend favorevole ma già prezzato”

    (Adnkronos) - Il portfolio manager di AcomeA Sgr all'Adnkronos: " Sorpresa Avio: l'annuncio di 400 milioni di euro di aumento di capitale testimonia il percorso imminente di crescita dell’azienda attiva [...]

    Mediobanca-Mps, verso il dopo Nagel: scenari di fusioni tra toto-Ceo e brand

    (Adnkronos) - L'analista finanziario Pietro Calì all'Adnkronos: "Per guidare il gruppo dopo la fusione tra Mps e Mediobanca – focalizzato su investment banking, corporate finance e wealth management – servirà [...]

  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.