“Finalmente si parla di riforma fiscale e di taglio delle aliquote, certo che gli 8 miliardi messi fin’ora in campo non possono bastare. Ci auguriamo che l’operazione prosegua nei prossimi anni, altrimenti questo taglio resterebbe un’operazione spot”. E’ quanto afferma all’Adnkronos Mino Dinoi, presidente della confederazione Aepi (Associazioni europee di professionisti e imprese), commentando l’accordo politico raggiunto ieri al tavolo al Mef tra i rappresentanti dei partiti di maggioranza per il taglio delle tasse con le risorse stanziate nel disegno di legge di bilancio.

“Ridurre la pressione fiscale e semplificare i procedimenti deve essere invece una priorità per il governo e per tutti i partiti” rimarca Dinoi in rappresentanza di oltre 500 mila imprese e 15 mila professionisti multidisciplinari (tributaristi, commercialisti, avvocati, geometri, architetti, ingegneri e consulenti del lavoro).

Aepi guarda con favore alla direzione presa sull’Irpef. “Nella nostra audizione in commissione sul ddl bilancio, la settimana scorsa, avevamo chiesto che le risorse in campo fossero concentrate in una sola direzione: a vantaggio dei ceti medi oppressi dall’Irpef. La maggioranza sembra aver deciso di imboccare questa strada, – osserva – con una riduzione d’imposta che in alcuni casi toccherà i 1.000 euro, non possiamo che esserne soddisfatti. La richiesta di Aepi è stata recepita”. “Serve però chiarezza sulle modalità con cui verranno attuate le novità introdotte. Nel merito, – sottolinea Dinoi – dovremmo aspettare e conoscere anche la relativa rimodulazione delle varie deduzioni e detrazioni fiscali per capire a quanto ammonta il vero taglio netto della pressione fiscale sulle persone fisiche”.

Per quanto riguarda l’Irap, “bene il taglio parziale dell’Irap ma ricordiamo che il ddl di riforma prevede il suo totale superamento. Il governo deve essere chiaro sul percorso che verrà intrapreso per giungere all’obiettivo”. E’ il commento di Mino Dinoi secondo il quale anche la riduzione del cuneo fiscale alle imprese rappresenta “una sfida” su cui intervenire che “rimane da capire”. “I dati della Banca Mondiale dicono che in Italia il 60% dei profitti d’impresa finisce in tasse. La sfida è intervenire anche su questo versante, ma apprendiamo con soddisfazione che la macchina inizia a muoversi dopo decenni di immobilismo” conclude Dinoi.

Fonte: Adnkronos

I commenti sono chiusi.

  • Adnkronos Economia e Lavoro

    • Adnkronos - rss-economia
    • Adnkronos - Lavoro
    • Adnkronos - Finanza
    Ex Ilva, fonti: cig per altri 1550 lavoratori ma in parte coperta con 60 giorni di formazione

    (Adnkronos) - E' quanto proposto dal commissario Quaranta durante il tavolo in corso a Palazzo Chigi [...]

    Cdp, Sofia (Fondazione): "Il Paese ha perso competenze, ma i talenti ci sono e vanno messi nelle condizioni di crescere"

    (Adnkronos) - "Idee nuove nascono da giovani capaci di trasformare il presente e il futuro" [...]

    Giochi, Brightstar Lottery ha firmato accordo per gestione Lotto in Italia fino a 2034

    (Adnkronos) - Brightstar Lottery ha annunciato oggi che la sua controllata LottoItalia ha firmato un accordo per la gestione del Lotto in Italia per i prossimi nove anni. A luglio [...]

    Poste, quattro webinar sul valore della previdenza

    (Adnkronos) - Fino a domenica 23 novembre, nel mese dell’Educazione Finanziaria, la Settimana dell’Educazione Previdenziale [...]

    Cdp, Gorno Tempini: "Giornata speciale per i 175 anni della Cassa"

    (Adnkronos) - "Per i giovani, i giovani che studiano, che ricercano, che fanno conoscenza, l’occasione è il compleanno della Cassa". Ad affermarlo è Giovanni Gorno Tempini, presidente di Cassa Depositi [...]

    Ismea Copernicus Academy, al via Open school Lazio su osservazione Terra

    (Adnkronos) - Prende avvio il 20 novembre presso la sede di Arpa Lazio a via Saredo, l’Open school Lazio, una delle tappe del progetto nazionale “Open school copernicus Ismea per [...]

    Libri: 'La comunicazione d’impresa nel mondo che cambia' raccontata da Salvatore Ricco

    (Adnkronos) - Il volume dell'esperto di comunicazione d'impresa edito da FrancoAngeli in libreria dal 27 novembre [...]

    Sace, al via la seconda edizione di Africa Champion Program

    (Adnkronos) - Il progetto offre formazione specialistica, strumenti concreti di supporto all’export e occasioni di business matching con partner africani, contribuendo in modo sinergico agli obiettivi del Piano Mattei per [...]

    Libri, Corsico (Luiss): "Italia di Dante e quella di oggi non così distanti come potremmo pensare"

    (Adnkronos) - Nel suo intervento per il lancio del libro di Santiago Iñiguez de Onzoño 'Dante in the workplace: how leaders can avoid the seven deadly' [...]

    Salario Minimo, Nava (Commissione Ue): "Bene Corte Giustizia, ora verifica corretta trasposizione direttiva in Paesi membri"

    (Adnkronos) - L'intervista al direttore generale della Dg occupazione, affari sociali e inclusione (Dg Empl) della Commissione Europea [...]

    Borsa: Simoncelli (Invesco): "Fed in bilico, utili aziendali solidi e consumi in evoluzione. Zona Euro in ripresa"

    (Adnkronos) - I mercati finanziari vivono un momento complesso, con incertezze sulla politica della Fed dopo la riunione di ottobre, che ha ridotto le attese di un taglio tassi a [...]

    Borsa: Simoncelli (Invesco): "Fed in bilico, utili aziendali solidi e consumi in evoluzione. Zona Euro in ripresa"

    (Adnkronos) - È una situazione molto complessa quella che stanno vivendo i mercati finanziari. “L'aggiustamento nel livello del premio per il rischio azionario, soprattutto sulle large cap americane, incontra ormai [...]

    Ftse Mib chiude la settimana sopra del 2,5% con banche in rally, ma l’industria soffre

    (Adnkronos) - Il Ftse Mib ha chiuso la settimana con un progresso complessivo del 2,51%, dopo aver subito, nell’ultima seduta di ieri venerdì 14 novembre, un tuffo dell’1,70% (43.994 punti). [...]

    Baretti (AlixPartners): ''domanda mercato esplosa, ma ricavi crollati''

    (Adnkronos) - Claudio Baretti, partner di AlixPartners, società di consulenza globale, analizza il mercato legato al settore delle telecomunicazioni nell’ultimo decennio in Italia [...]

    Unicredit, l'esperto di Orrick Italia: "Ricorso per difendere autonomia e influenzare futuro quadro regolatorio"

    (Adnkronos) - Il vero obiettivo di Unicredit - spiega Notari all'Adnkronos - salvaguardare la propria capacità di agire liberamente in operazioni di fusione e acquisizione, sia in Italia che all’estero [...]

  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.