“Finalmente si parla di riforma fiscale e di taglio delle aliquote, certo che gli 8 miliardi messi fin’ora in campo non possono bastare. Ci auguriamo che l’operazione prosegua nei prossimi anni, altrimenti questo taglio resterebbe un’operazione spot”. E’ quanto afferma all’Adnkronos Mino Dinoi, presidente della confederazione Aepi (Associazioni europee di professionisti e imprese), commentando l’accordo politico raggiunto ieri al tavolo al Mef tra i rappresentanti dei partiti di maggioranza per il taglio delle tasse con le risorse stanziate nel disegno di legge di bilancio.

“Ridurre la pressione fiscale e semplificare i procedimenti deve essere invece una priorità per il governo e per tutti i partiti” rimarca Dinoi in rappresentanza di oltre 500 mila imprese e 15 mila professionisti multidisciplinari (tributaristi, commercialisti, avvocati, geometri, architetti, ingegneri e consulenti del lavoro).

Aepi guarda con favore alla direzione presa sull’Irpef. “Nella nostra audizione in commissione sul ddl bilancio, la settimana scorsa, avevamo chiesto che le risorse in campo fossero concentrate in una sola direzione: a vantaggio dei ceti medi oppressi dall’Irpef. La maggioranza sembra aver deciso di imboccare questa strada, – osserva – con una riduzione d’imposta che in alcuni casi toccherà i 1.000 euro, non possiamo che esserne soddisfatti. La richiesta di Aepi è stata recepita”. “Serve però chiarezza sulle modalità con cui verranno attuate le novità introdotte. Nel merito, – sottolinea Dinoi – dovremmo aspettare e conoscere anche la relativa rimodulazione delle varie deduzioni e detrazioni fiscali per capire a quanto ammonta il vero taglio netto della pressione fiscale sulle persone fisiche”.

Per quanto riguarda l’Irap, “bene il taglio parziale dell’Irap ma ricordiamo che il ddl di riforma prevede il suo totale superamento. Il governo deve essere chiaro sul percorso che verrà intrapreso per giungere all’obiettivo”. E’ il commento di Mino Dinoi secondo il quale anche la riduzione del cuneo fiscale alle imprese rappresenta “una sfida” su cui intervenire che “rimane da capire”. “I dati della Banca Mondiale dicono che in Italia il 60% dei profitti d’impresa finisce in tasse. La sfida è intervenire anche su questo versante, ma apprendiamo con soddisfazione che la macchina inizia a muoversi dopo decenni di immobilismo” conclude Dinoi.

Fonte: Adnkronos

I commenti sono chiusi.

  • Adnkronos Economia e Lavoro

    • Adnkronos - rss-economia
    • Adnkronos - Lavoro
    • Adnkronos - Finanza
    Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

    (Adnkronos) - Riguarda i contribuenti in regola con i versamenti precedenti che devono pagare la decima rata e, nel caso dei riammessi alla definizione agevolata, la seconda rata prevista dal [...]

    Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

    (Adnkronos) - Dai siti affidabili alla disponibilità dei prodotti in magazzino, i consigli dell'esperto di e-commerce Fabio De Rienzo [...]

    Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

    (Adnkronos) - Dalle ore 10 l'eventuale plafond non utilizzato negli ultimi 30 giorni verrà reso disponibile per privati e imprese [...]

    Moody's alza il rating dell'Italia a Baa2: outlook passa a stabile

    (Adnkronos) - L’upgrade del rating riflette "una comprovata continuità di stabilità politica e delle politiche economiche, che accresce l’efficacia delle riforme economiche e fiscali". Giorgetti: "Conferma di ritrovata fiducia" [...]

    Affitti brevi, ok a riconoscimento 'de visu' ma anche in video chiamata

    (Adnkronos) - Consiglio di Stato ribalta una sentenza del Tar che aveva sospeso circolare del Viminale per garantire maggiore sicurezza nelle strutture ricettive [...]

    Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

    (Adnkronos) - L’Agidae, associazione gestori istituti dipendenti dall’autorità ecclesiastica, in occasione del 65mo anniversario della sua istituzione, organizza il convegno nazionale di studi e l’assemblea ordinaria, dal tema: 'Identità e [...]

    Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

    (Adnkronos) - Per il prossimo triennio. [...]

    Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del 'film' delle feste

    (Adnkronos) - Fino al 6 gennaio il Parco divertimenti del cinema e della tv di Roma in atmosfera natalizia [...]

    Università, 43esimo anno accademico Tor Vergata, Levialdi Ghiron: "Futuro nella comunità"

    (Adnkronos) - Presente alla cerimonia il ministro della Salute Orazio Schillaci [...]

    Infermieri e operai specializzati, boom di opportunità in Svizzera

    (Adnkronos) - Il fabbisogno di profili professionali da 'coprire' arriva fino a 85mila unità [...]

    L'analisi del professore della Bocconi all'Adnkronos: "Mps con Banco Bpm? Non impossibile, ma neppure probabile nel breve"

    (Adnkronos) - Sullo scenario di una possibile integrazione di Banco Bpm con Credit Agricole Italia, Michele Calcaterra sottolinea: "Credo che ci potrebbero essere analogie, ma anche differenze importanti, con la [...]

    Criptovalute. Banca nazionale ceca sperimenta con Bitcoin, si muove anche Harvard

    (Adnkronos) - L'asset viene scambiato a circa il 25% in meno rispetto al picco di inizio ottobre. Calano nell'ultima settimana anche le altre principali criptovalute. [...]

    Manovra, Patuelli (Abi): "Seguiamo attività Parlamento ma siamo agli inizi.."

    (Adnkronos) - Le parole di Gros-Pietro sul secondo tempo del risiko: "E' possibile, ma non per noi" [...]

    Carlo Messina riceve l'European banker of the Year: "Lo ricevo a nome di tutte le persone di Intesa"

    (Adnkronos) - Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, ha ricevuto il riconoscimento quale “European Banker of the Year 2024”, assegnatogli lo scorso giungo dall’associazione di giornalisti economico-finanziari internazionali “The Group [...]

    Unicredit frena sui rumors: "Fusione con Bper? Notizia infondata"

    (Adnkronos) - Il portavoce di Unicredit: "Non vi sono discussioni in merito a una fusione tra i due gruppi" [...]

  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.